Il nome Prisca Maria ha origini latine e significa "vecchia madre". La storia di questo nome è legata alla figura di una santa romana del II secolo, Prisca di Roma, che era una discepola di San Paolo e una leader della Chiesa primitiva.
Prisca, insieme al marito Aquila, ospitava San Paolo nella loro casa a Roma e lo aiutava nella sua predicazione. Inoltre, Prisca è stata la prima persona ad essere battezzata da San Paolo a Roma. Per queste ragioni, è considerata una santa importante per la Chiesa cattolica.
Il nome Prisca Maria è stato popolare nel Medioevo, soprattutto in Italia e in Francia, ma poi è caduto in disuso fino alla fine del XIX secolo quando ha iniziato ad essere nuovamente utilizzato. Oggi, il nome è ancora poco diffuso, ma non mancano coloro che decidono di chiamare la propria figlia Prisca Maria in omaggio alla santa romana.
In generale, il nome Prisca Maria è un scelta interessante per chi cerca un nome di origine latina e di significato profondo. Inoltre, il fatto che sia associato a una figura importante come Santa Prisca lo rende ancora più evocativo e significativo.
Le statistiche mostrano che il nome Prisca Maria è stato utilizzato una sola volta per un nascituro in Italia nel corso del 2022. In totale, ci sono state solo una nascita registrata con questo nome in tutto l'anno in Italia.